
Stuccare crepe e nodi nel legno
Crepe e nodi diventano protagonisti grazie a ADLER Poly-Feinspachtel, lo stucco ad effetto speciale.
Più crepe ed imperfezioni ha il legno, più naturale è .. ed anche di tendenza! Con lo stucco bianco o nero le fessure e nodi ci guadagnano in fascino e risaltano in modo particolare. ADLER vi fa vedere come far diventare il vostro mobile protagonista e con quanta facilità si possono riparare facilmente i danni nel legno.
Passi
-
Il supporto giusto:
ADLER Poly-Feinspachtel va applicato sul legno non trattato né carteggiato. A seconda del proprio gusto si possono scegliere sia rovere o, come in questo caso, abete rosso antico.
-
Passo 1 - Preparazione
Aggiungere il 2% del catalizzatore rosa allo stucco e amalgamare bene.
-
Ora ADLER Poly-Feinspachtel è pronto all'utilizzo che deve avvenire abbastanza velocemente in quanto diventa duro dopo pochi minuti.
-
Passo 2 - Spatolare
Spatolare lo stucco nelle fessure del legno e nei nodi.
-
Applicarlo con delle leggere eccedenze.
-
Passo 3 - Levigare
Dopo mezz'ora di essiccazione levigare la superficie.
-
Le parti stuccate sembrano ancora grigie. Applicando poi la finitura il tutto cambia.
-
Passo 4 - Verniciare
La vostra superficie con fessure e nodi scuri è quasi finita. Ora manca solo la finitura con una vernice trasparente come ad es. ADLER Legnopur nel grado di brillantezza desiderato.
-
In questo caso Walter Streiter utilizza G10 perché si presta particolarmente bene per le superfici moderne come questa.
-
Il risultato
Il responsabile del reparto tecnico, Walter Streiter, vi ha fatto vedere come funziona. Il risultato è eccezionale!
© by adler-lacke.com