
Un nido di rame rivestito d'argento
Quando, più di 200 anni fa, Philipp Jakob Wieland ricevette come regalo di cresima una fonderia di oggetti d'arte e campane, non c'era nemmeno l'elettricità. Da allora, l'azienda si è sviluppata fino a diventare il principale specialista mondiale in rame e leghe di rame. E oggi? Oggi Wieland-Werke AG ha regalato a se stessa e ai suoi dipendenti un asilo nido che risponde alle esigenze del futuro grazie al progetto sostenibile di Hullak Architekten!
Gli asili nido sono un'attività entusiasmante: dopo tutto, in un edificio educativo come questo confluiscono le esigenze più diverse. In primo luogo, ovviamente, quelle dei bambini, che devono crescere, giocare, imparare e ridere in un ambiente stimolante e sicuro. Ma anche quelle dei genitori, che vogliono che i loro figli siano seguiti e incoraggiati nel loro sviluppo. E quando un'azienda riconosce l'importanza di questi fattori per la soddisfazione e quindi il rendimento dei dipendenti con responsabilità di assistenza all'infanzia, allora il rame si trasforma in oro! Oro che brilla in un look grigio-argento.
La fabbrica della felicità
In qualità di esperto mondiale nel settore del rame e dei metalli, con oltre 80 sedi in tutto il mondo, quasi 9.000 dipendenti e una storia aziendale di oltre 200 anni, il Wieland Group è sempre al passo con i tempi. La sostenibilità è un tema importante. Per questo motivo, quando ha costruito il proprio centro di assistenza all'infanzia presso la sede centrale di Ulm, in Germania, ha voluto utilizzare una materia prima altrettanto naturale dei preziosi minerali lavorati internamente e un rivestimento particolarmente sostenibile di ADLER ha fatto sì che il materiale brillasse come il metallo. Con Hullak Architekten, Wieland-Werke ha trovato il partner perfetto per queste idee direttamente sul posto. “Gli asili nido sono la nostra passione”, afferma lo studio di architettura di Ulm. Bernd Hullak e il suo team hanno già progettato più di 15 asili nido: per comunità, parrocchie e ora, per la prima volta, anche per un'azienda.
Promotore di sviluppo
La carpenteria H.A. Zimmerei ha costruito un edificio a pianta allungata con tetto verde nel parcheggio dell'azienda, utilizzando una struttura in legno. L'edificio, a forma di L e a un piano, si estende intorno a un ampio giardino. Qui i più piccoli possono sfogarsi su attrezzature da gioco realizzate con materiali naturali e spazi aperti strutturati, oltre che nella sala da gioco interna, dove il legno di abete rosso a vista è stato trattato con Lignovit UV 100 di ADLER nel colore Großglockner chiaro. Scheifele ha protetto la bellezza naturale delle finestre in legno-alluminio, anch'esse in abete rosso, con ADLER Aquawood Natureffekt. Tre camere di gruppo, ognuna con la propria zona notte e il proprio bagno, offrono spazio a 45 bambini, non solo dei dipendenti Wieland, ma anche delle aziende vicine. Tutti traggono vantaggio dal progetto, completamente orientato alle esigenze delle famiglie con pochissimi giorni di chiusura e lunghi orari di apertura, e dall'approccio pedagogico di “Early Excellence”: ogni bambino deve essere sostenuto individualmente nella sua unicità per sviluppare appieno il suo potenziale.
Un nome che dice tutto
Gli standard più elevati sono stati applicati anche all'edificio stesso: per questo è stato scelta la vernice ecologica Lignovit Terra di ADLER per rivestire la facciata in larice grezzo. L'olio per legno, prodotto con materie prime rinnovabili, è privo di solventi, plastificanti e formaldeide. Il colore Silberrücken conferisce al legno un caldo e invitante grigio-marrone argentato e talvolta, con la luce giusta, anche un leggero luccichio ramato. Non c'è da stupirsi che il nome “Kupfernest” (nido di rame, ndt) sia risultato vincitore tra 300 proposte in un concorso interno alla Wieland.
© by adler-lacke.com