Pareti & Pavimento

Verniciatura di porte con ADLER VariColor

Cambiate il colore delle vostre porte per un nuovo splendore

Un risultato perfetto
Passo 1: Preparazione Sfilare la porta dai supporti...
e svitare maniglia e guarnizioni
Consiglio pratico: Montare due grosse viti sul lato inferiore e superiore della porta. In questo modo sarà più facile girarla senza toccare lo smalto.
Passo 2: Carteggiatura
Passo 3: Spatolare i buchi
Passo 4: Applicare la prima mano
Passo 5: Carteggiatura intermedia...
e la seconda mano
Consiglio di decorazione: lo spigolo in giallo crea un simpatico particolare

Ogni tanto le porte della nostra casa necessitano di una rinnovata, sia per correggere delle piccole imperfezioni o semplicemente perché si ha voglia di cambiare l'aspetto dei propri ambienti. ADLER VariColor è lo smalto giusto! ADLER vi fa vedere come cambiare l'aspetto delle vostre porte con pochi semplici passi:

 

Passi

  1. Passo 1: Preparazione

    Per iniziare sfilate la porta dai supporti ed appoggiatela su dei cavalletti.

  2. Svitate quindi la maniglia e le guarnizioni. 

  3. Consiglio pratico:

    Prima di iniziare montare due grosse viti sul lato superiore ed inferiore della porta. In questo modo sarà più facile girarla per poter continuare il lavoro sull'altro lato senza dover atterndere la completa asciugatura della vernice. 

  4. Passo 2: Carteggiatura

    Carteggiare gli strati di vernice vecchia sulla superfice con una ballerina (grana 120). Nelle parti più difficili usare una carta abrasiva normale. Eliminare quindi con una spazzola i residui di polvere. Proteggere il vetro della porta stessa utilizzando del nastro adesivo e della carta

  5. Passo 3: Spatolare i buchi

    Eventuali danni e buchi nel legno possono essere facilmente corretti con ADLER Feinspachtel. Applicare, spatolare e dopo un minimo di asciugatura carteggiare. 

  6. Passo 4: Verniciare

    Mescolare ADLER VariColor molto bene e travasarlo in una vaschetta. Iniziare dai lati aiutandovi con un pennello. Per le parti più ampie usare un rullo. Grazie alle viti potete girare la porta subito dopo la verniciatura per poter continuare sul lato opposto. Lavorate rapidamente bagnato su bagnato. Non ripassare sulle parti già colorate: ADLER VariColor asciuga molto rapidamente e la conseguenza sarebbero antiestetiche striature. Lasciar asciugare dalle cinque alle sei ore. 

  7. Passo 5: Carteggiatura intermedia e seconda mano

    Prima di procedere con la seconda mano è necessario carteggiare la superficie con una carta abrasiva di grana 220. Anche in questo caso togliere ogni residuo di polvere!

  8. Quindi applicare la seconda mano. 

  9. ADLER consiglio di decorazione

    Per rendere la porta ancor più bella si possono verniciare gli spigoli in un secondo colore. In questo caso abbiamo utilizzato il colore RAL 1033 Giallo Dhalien.

     

    Altri trucchi e suggerimenti con ADLER VariColor:
    Verniciare un mobile con ADLER VariColor
    Verniciare termosifoni con ADLER VariColor
    Verniciare una panchina con ADLER VariColor

© by adler-lacke.com