
Sigillante per legni di testa per componenti in legno durevoli in ambienti esterni
Gli elementi esterni in legno come finestre, porte, tettoie, rivestimenti in legno, case in legno, pannelli profilati, balconi, recinzioni e persiane non sono solo elementi estetici, ma anche importanti componenti funzionali di un edificio.
La bellezza naturale e la resistenza del legno lo rendono particolarmente apprezzato, ma anche sensibile all'umidità, soprattutto sulle delicate superfici dei legni di testa. I legni di testa assorbono fino a 200 volte più umidità rispetto alle superfici longitudinali del legno e sono quindi particolarmente a rischio di rigonfiamento, fessurazione e persino marciume a lungo termine. Un'adeguata protezione dei legni di testa è fondamentale per proteggere il legno dagli effetti degli agenti atmosferici e prolungarne la durata.
Qui vi mostriamo come sigillare correttamente le superfici dei legni di testa:
Passi
-
Preparazione accurata del supporto
Prima di applicare il sigillante, il supporto deve essere accuratamente controllato e preparato. Assicurarsi che i legni di testa siano asciutti, puliti e stabili. Rimuovere eventuali impurità come grasso, cera, silicone o resina che potrebbero compromettere l'adesione. Anche la polvere del legno deve essere accuratamente rimossa perché può indebolire la sigillatura.
-
Sigillare il legno di testa
Per garantire la durata e la stabilità dimensionale dei componenti in legno, è indispensabile una sigillatura mirata dei legni di testa. Applicare generosamente Aquawood Endgrain Sealer di ADLER sulle superfici di testa per proteggerle efficacemente. Il sigillante forma uno strato protettivo denso che impedisce la penetrazione dell'acqua e aumenta la durata dei componenti in legno. Lasciare asciugare il prodotto per circa due ore prima di procedere con ulteriori rivestimenti.
-
Ulteriori lavorazioni
Dopo la sigillatura con il sigillante per legno, la protezione finale è assicurata da un rivestimento di vernice o smalto. Questo non solo garantisce l'aspetto desiderato, ma aumenta anche la resistenza dei legni di testa ai raggi UV e ad altri influssi ambientali. Utilizzate il sistema Aquawood di ADLER, abbinato al sigillante, per massimizzare l'effetto protettivo e ottenere una superficie perfetta. Assicurare una distribuzione uniforme per ottimizzare la protezione dei legni di testa.
-
Sigillando accuratamente le superfici dei legni di testa, è possibile garantire che i componenti esterni in legno mantengano la loro bellezza e funzionalità per molti anni a venire.
© by adler-lacke.com