L'ultra opaco va in scena

Per l'imponente mostra di Caspar David Friedrich presso le Collezioni Statali d'Arte di Dresda, il cliente ADLER Schreier ha progettato uno sfondo perfettamente armonizzato utilizzando Aviva Ultra Color di ADLER.
2 dic 2024

L'aspetto di un quadro dipende in modo determinante dall'ambiente circostante. Affinché un'opera d'arte possa davvero esprimersi al meglio, ha bisogno di uno sfondo adeguato. Per le opere di Caspar David Friedrich attualmente esposte nelle Collezioni Statali d'Arte di Dresda, questa “ciliegina sulla torta” è una bellissima tonalità marrone intenso, vellutata e opaca, che fa risplendere i colori vibranti delle scene di paesaggio mistico: l'imbianchino Siegmar Schreier e il suo team di esperti hanno progettato le pareti della mostra con la pittura murale Aviva Ultra-Color SD di ADLER. “Il colore è fantastico. Davvero super. Incredibilmente opaco, anche nelle situazioni di luce più difficili o sotto la luce radente, ed è anche molto piacevole da lavorare”, dice il cliente ADLER di Ohorn in Germania.

Pareti ecologiche

Con la sua azienda di pitture edili, che gestisce insieme al figlio Sven, Siegmar Schreier si è fatto un nome nel panorama artistico come specialista nell'allestimento di mostre. Lavora a stretto contatto con il produttore viennese di un sistema di pareti modulari e flessibili utilizzato nei musei di tutta Europa. “Queste pareti durano 30 o 40 anni e possono essere ridisegnate più volte. In termini di spazio e di colore, naturalmente!”, afferma Schreier, sottolineando i vantaggi ecologici delle strutture riutilizzabili. Tuttavia, ciò richiede un colore che possa essere facilmente riverniciato, anche nelle tonalità più scure, ovvero che colpisca per la sua opacità e facilità di applicazione. Ed è proprio questa la vernice che il Responsabile Vendite regionale di ADLER Michael Rausch aveva a disposizione per il suo cliente nella regione della Sassonia: Aviva Ultra-Color, ora disponibile nella versione “Smart-Dry” (SD) appositamente studiata per le situazioni di luce difficili, è perfetta per l'uso impegnativo in gallerie, musei e spazi espositivi.

Scommessa vinta

Schreier ha avuto ottime esperienze con Aviva Ultra-Color SD anche in occasione dell'attuale mostra “Caspar David Friedrich. Dove tutto ebbe inizio”. “Si era già scommesso che non saremmo stati in grado di farlo”, sorride. 
La tonalità scelta, un marrone scuro intenso, è stata particolarmente impegnativa in combinazione con l'illuminazione: era facile vedere ogni rullata di colore “sbagliata”. Fortunatamente, però, il mastro imbianchino può contare sul suo team collaudato. “Ho persone valide ed esperte. Con l'ottima pittura di ADLER e il nostro sistema speciale, siamo sicuri di fare le cose per bene”, afferma convinto. Il feedback entusiasta e gli apprezzamenti che ha già ricevuto per l'imponente mostra d'arte gli danno ragione. Sia che si tratti di 47 opere presentate singolarmente del più importante artista romantico tedesco, sia che si tratti di 121 dipinti di contemporanei appesi l'uno vicino all'altro come una sorta di “muro di pixel”, tutti si distinguono grazie allo sfondo deciso ma al contempo discreto.

Le cornici giuste

La mostra all'Albertinum potrà essere visitata fino al 5 gennaio 2025. Dopodiché, una vera e propria sfida attende Schreier con il suo prossimo lavoro. Per una presentazione imminente, infatti, è necessario che le pareti siano bianche. Ma, naturalmente, “con Aviva Ultra-Weiß di ADLER possiamo farcela”, dice Schreier, soddisfatto di poter dare anche un contributo contro l'onnipresente società dell'usa e getta con il suo ripetuto restyling. Indipendentemente da chi lo indosserà, la Malerei Schreier è in grado di offrire ancora una volta l'ambientazione giusta. Scommettete?

ADLER - Nelle nostre vene scorre colore

Con circa 730 dipendenti, ADLER è il principale produttore austriaco di vernici, pitture e prodotti per la conservazione del legno. Fondata nel 1934 da Johann Berghofer, l'azienda familiare è oggi gestita da Andrea Berghofer, la terza generazione della famiglia Berghofer. Dallo stabilimento di Schwaz escono ogni anno circa 21.000 tonnellate di vernici che vengono spedite a clienti in oltre 30 Paesi del mondo. ADLER ha società di vendita in Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia; l'unico sito produttivo è la fabbrica di vernici ADLER-Werk a Schwaz / Tirolo (A). ADLER è stata una delle prime aziende del suo settore a raggiungere una produzione climaticamente neutrale dal 2018. ADLER ha ridotto al minimo la propria impronta ecologica attraverso una serie di misure. ADLER compensa le emissioni residue inevitabili attraverso certificati di protezione del clima riconosciuti e contribuisce così al finanziamento di nuovi progetti di protezione del clima.

© by adler-lacke.com