Eco? Logico! Con i colori, le vernici e gli smalti di ADLER!
Una vernice ecologica per il vostro prossimo progetto artigianale? Una vernice per pareti che non provochi allergie? Un colorante per legno sostenibile per la recinzione del giardino? Gli amanti del fai-da-te attenti all'ambiente troveranno sicuramente quello che cercano da ADLER! Ma cosa caratterizza effettivamente le pitture e le vernici ecologiche? E a cosa bisogna prestare attenzione al momento dell'acquisto? In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, vi forniamo informazioni di prima mano!
4 giu 2024
La prima e più importante domanda è: acqua o solvente? Le vernici e i coloranti per legno tradizionali contengono solventi che evaporano durante l'applicazione. Ciò è dannoso per l'ambiente e il clima, e i vapori dei solventi possono anche irritare le mucose: è quindi essenziale un'accurata ventilazione. Inoltre, per produrre i solventi sono necessarie grandi quantità di petrolio grezzo. I prodotti a base d'acqua, disponibili in ADLER per ogni applicazione, sono quindi consigliati come alternativa sostenibile. Non solo sono ecologici, ma offrono anche una serie di altri vantaggi. Non ci sono odori sgradevoli, i materiali di lavoro possono essere facilmente puliti con acqua e gli schizzi di vernice sono più facili da rimuovere. E gli svantaggi? Non ce ne sono, perché la qualità e la facilità di applicazione sono le stesse dei prodotti a base di solvente. C'è solo una particolarità da tenere presente: i prodotti a base d'acqua non amano il caldo e il freddo e, idealmente, dovrebbero essere applicati a temperature comprese tra 15 e 25°C. Ma, in fondo, chi vuole verniciare la recinzione del proprio giardino con il caldo torrido di mezza estate o con la pioggia e il freddo?
Componenti? Innocui!
Nei prodotti ADLER vengono utilizzate solo materie prime di alta qualità provenienti da fornitori europei. In genere non vengono utilizzate sostanze tossiche, cancerogene, metalli pesanti o formaldeide e alcuni prodotti sono privi di plastificanti e conservanti. Per esempio, la pittura murale sostenibile Aviva Terra Ultra-Weiß è adatta per chi soffre di allergie: priva di solventi, plastificanti e conservanti, inodore e traspirante - la scelta migliore per un clima interno piacevole. Inoltre, la pittura garantisce la massima qualità con un'elevata copertura e resa: di norma, è sufficiente una sola mano!
Formulazione? A base biologica!
E Aviva Terra Ultra-Weiß ha un altro asso nella manica. La vernice è prodotta con materie prime naturali e rinnovabili.
Il legante della pittura per ambienti è prodotto con materie prime rinnovabili anziché con il petrolio, il che la rende particolarmente rispettosa delle nostre risorse. A proposito, queste materie prime a base biologica sono utilizzate anche in molti altri prodotti della linea Terra di ADLER!
Protezione? Sostenibile!
Molte pitture e vernici per legno esterno contengono i cosiddetti conservanti del legno. Queste sostanze attive impediscono che il legno venga attaccato e distrutto da organismi nocivi come funghi, alghe o insetti. I prodotti per la protezione del legno Pullex di ADLER utilizzano solo principi attivi moderni in dosi ridotte che funzionano in modo affidabile, ma non rappresentano un pericolo per l'uomo, gli animali o l'ambiente. Questo crea un perfetto equilibrio tra durata e protezione dell'ambiente. E per le aree particolarmente sensibili, come le strutture di gioco dei bambini, gli alveari o le cucce dei cani. ADLER offre naturalmente anche prodotti privi di principi attivi, come l'olio ecologico per legno Pullex Aqua-Terra, privo di solventi, plastificanti e conservanti del legno, prodotto a base di materie prime rinnovabili e ideale per l'uso interno ed esterno - e in numerose tonalità di colore!
Rispettoso dell'ambiente? Testato!
Ma come trovare il prodotto con la migliore qualità ambientale tra i numerosi prodotti ADLER presenti sugli scaffali dei rivenditori di vernici? Vale la pena dare un'occhiata ai simboli che si trovano su ogni barattolo e su ogni secchio di vernice. I marchi ecologici come l'Ecolabel austriaco, il certificato di sostenibilità Cradle to Cradle® o la gamma green di ADLER garantiscono proprietà ambientali oggettivamente testate. L'etichetta verde A+ conferma che non c'è rischio di emissioni di solventi nocivi durante la lavorazione. Il simbolo “resistente al sudore e alla saliva”, che si trova anche sulla nota vernice universale ADLER Varicolor, garantisce che la vernice può essere utilizzata senza problemi per i giocattoli dei bambini o per i mobili dei neonati e che può resistere al contatto con le mani sudate dei bambini o con la bocca curiosa dei neonati.
Qualità? In modo permanente!
Ma tutte queste proprietà ambientali positive non servono a nulla se la qualità non è adeguata. Se il colore si stacca dopo pochi mesi o se il rivestimento ha bisogno di nuove superfici ogni paio d'anni, questo non è solo fastidioso, ma anche uno spreco di risorse e tutt'altro che sostenibile. È un bene che esista la promessa di qualità di ADLER. Tutte le pitture, le vernici e gli smalti prodotti nello stabilimento ADLER in Tirolo vengono sottoposti a test di tonalità e opacità prima di essere imbottigliati.
Per questo ADLER garantisce il 100% di qualità austriaca in ogni barattolo: per risultati di verniciatura perfetti e, in aggiunta, la soddisfazione di contribuire alla tutela della salute, del clima e dell'ambiente!
ADLER - Nelle nostre vene scorre il colore
Con circa 730 dipendenti, ADLER è il principale produttore austriaco di vernici, pitture e prodotti per la conservazione del legno. Fondata nel 1934 da Johann Berghofer, l'azienda familiare è oggi gestita da Andrea Berghofer, la terza generazione della famiglia Berghofer. Dallo stabilimento di Schwaz escono ogni anno circa 21.000 tonnellate di vernici che vengono spedite a clienti in oltre 30 Paesi del mondo. ADLER ha società di vendita in Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Svizzera, Repubblica Ceca e Slovacchia; l'unico sito produttivo è la fabbrica di vernici ADLER-Werk a Schwaz / Tirolo (A). ADLER è stata una delle prime aziende del suo settore a raggiungere una produzione climaticamente neutrale dal 2018. ADLER ha ridotto al minimo la propria impronta ecologica attraverso una serie di misure. ADLER compensa le emissioni residue inevitabili attraverso certificati di protezione del clima riconosciuti e contribuisce così al finanziamento di nuovi progetti di protezione del clima.
© by adler-lacke.com